Anche il programma commerciale Maple ha un suo help in linea, ricco di parecchi esempi molto chiari.
La Maplesoft mette anche a disposizioni un tutorial. di cui teniamo
qui una copia di backup.
Si raccomanda ai neofiti per lo meno di seguire con attenzione il "New User Tour" presente nell'Help.
Ricordiamo che, come octave, anche Maple può essere lanciato senza interfaccia grafica (/usr/local/maple9/bin/maple) e in tal caso l'help dei comandi si ottiene semplicemente con il comando ? .
Gli script di maple possono essere scritti direttamente in un file ascii, e per leggerlo basta
dare il comando read nomefile.
Maxima
Il sistema Maxima è nato come macsyma ha in origine una interfaccia
non grafica, e non ha un help interno.
Tuttavia, essendo diventato dal 1982 software Open Source sopratutto grazie a
Bill Schelter, ha un sacco di documentazione disponibile in rete.
Inoltre esistono delle interfacce grafiche come xmaxima e wxmaxima che hanno incorporato degli help e dei tutorials.
Un programma commerciale simile ma più moderno e con la documentazione inclusa è Mathematica della Wolfram di cui però non abbiamo le licenze per i laboratori.
Il sito della Wolfram è comunque una notevole fonte di informazioni dettagliate su molti problemi di Matematica Computazionale.
Laboratorio Sperimentale di Matematica Computazionale - Sergio Steffè - AA 2015/2016 - PISA