![]() |
|
polinomi in matlab: esempi 1
Assegnamo le radici e otteniamo un polinomio; poi controlliamo che radici ha !
rr=[1:5];
pp=poly(rr);
roots(pp);
Provare ad aumentare il numero di radici assegnate: invece di 5, 10, 20 o 30 .....
Cosa succede ?? Come mai ??
Proviamo a fare prodotti di polinomi:
a=[1,1]
b=a;
b=conv(b,a)
b=conv(b,a)
.....
polival(b,1)
Proviamo ora le divisioni tra polinomi:
a=[1 0 0 0 0 1 1]
b=[1 0 1]
[u,v]=deconv(a,b)
![]() |
|