|
fortran
Sulle macchine dell'aula didattica (AULA 4 )è installato il f95 della NAG:
Si tratta di un software di cui il Dipartimento ha comperato la licenza per l'aula.
Il software inserito in questo corso è stato collaudato per questa versione
di fortran 95.
Se si vuole utilizzare i programmi con altre versioni di Fortran, può essere
necessario modificare il codice.
Per esempio se si usa il Fortran Intel (AULE del POLO) ci sono delle differenze nella scrittura
di files binary, per cui o si modifica il codice cambiando le righe con le istruzioni
"OPEN" oppure si cambia il default del compilatore con l'opzione:
ifort -assume byterecl
al momento della compilazione.
Compilatori come il g95 GNU o il Lahey lf95 dovrebbero compilare esattamente
il codice senza problemi.
C
Sia in AULA 4 che nelle AULE del POLO è installato il
GNU GCC, compilatore Open Source del progetto
GNU della "Free Software
Foundation" di Richard Stallman , che è gratuito e disponibile attualmente su
moltissime architetture e sistemi operativi.
Il compilatore è collaudatissimo, ma ci possono essere delle differenze nelle
varie distribuzioni sopratutto nelle varie librerie di base o aggiuntive installate
nel sistema, la cui documentazione a volte non è perfettamente corrispondente
al codice distribuito.
Si consiglia di usare il flag -Wall per scoprire dai messaggi di attenzione
(warning) eventuali discrepanze.
Nel software inserito in questo corso sono state inserite delle linee con prototipi
per alcune funzioni facenti parte di estensioni delle librerie standard (in
alternativa si poteva aggiungere il flag -std=gnu99 sulla linea di comando del
compilatore).
|