Nei filesystem ext2 (e in altri filesystems Unix) si chiama inode il record che contiene tutte le informazioni necessarie ad un file:
tipo del file (i.e. vero file, directory, link simbolico, pipe, device a caratteri o a blocchi,...), diritti, proprietario e gruppo proprietario, date, lunghezza, numero di links, ed elenco dei blocchetti su cui sono scritti i dati.
Ogni inode è identificato all'interno del filesystem da un unico numero.
Dal punto di vista del filesystem una directory è un file che contiene un elenco di coppie (nome,numero di inode), un link simbolico è un file che contiene un solo nome, e un device è giusto una coppia di numeri (minor e major) che identificano l'unità
di input/output che il kernel dovrà interfacciare per leggere o scrivere.
Il legame tra un inode e un nome di file contenuto in una directory si chiama
link.
In questo modo, un file può avere più nomi (cioè più links).
La capacità di un filesystem ext2 è caratterizzata da un massimo numero di inode e da uno spazio determinato dal massimo numero di blocchi scrivibili, che viene generalmente tradotto in MBytes o GBytes.
Un filesystem ext2 può risultare pieno (No space in device left)
anche solo perchè si è superato il massimo numero di inodes.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2002/2003 - PISA