Il comando UL (Unordned List) e rispettivamente OL (Ordened List) creano
una lista non numerata o numerata.
Ogni punto della lista è indicato con il comando LI
L'opzione TYPE= permette di scegliere quadratini (square) numeri arabi (1),
lettere minuscole(a) o maiuscole (A) o numeri romani minuscoli (i) o maiuscoli (I).
tabelle
Il comando TABLE racchiude una tabella.
Ogni riga è formata dal comando TR (=Table Row). (o TH (=Table Header) per l'intestazione).
Dentro ogni riga, i vari campi sono formati dai comandi TD (=Table Data).
L'opzione Border= specifica la grossezza del bordo (0=non c'è bordo).
Altre opzioni possibili sono WIDTH= CELLSPACING= CELLPADDING=
Opzioni utilizzabili in ciascuna cella cono inoltre ALIGN= mentre COLSPAN= e
ROWSPAN= sono usati per tabelle con numero variabile di celle per riga o colonna,
assegnate con l'opzione COLS= nel comando TABLE.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2003/2004 - PISA