![]() |
|
scp
Viene usato lo stesso server sshd ma il client scp è specializzato nel trasferire files tra i due sistemi, in modo crittato.sshfs (file system attraverso ssh)
Viene usato lo stesso server sshd ma il client sshfs apre una connessione crittata tra le due macchine e fa apparire la directory remota come se fosse montata su una directory locale: in effetti viene usato il meccanismo del fusermount.E' molto comodo se si deve trasferire diversi files sparpagliati qua e la tra le due macchine.
Inoltre e' possibile usare un file manager grafico per fare i trasferimenti di files.
La sintassi è :
sshfs -o idmap=user macchina_remota: directory_locale
Per smontare il file system montato si usa il comando:
fusermount -u directory_locale
![]() |
|