2.  I Files

path assoluti e relativi

Specificare un file con il suo path assoluto, costituito dal nome file e dalla precisazione della catena di directory dalla radice fino al file, è piuttosto scomodo, anche se secondo i puristi l'utente root sarebbe tenuto a farlo sempre per evitare la possibilità di cadere in un "Trojan" (cavallo di Troja ottenuto maliziosamente usando una semplice omonimia), o di commettere comunque errori dovuti alle frequenti omonimie.

Di solito accade che è nota una directory corrente di riferimento, e perciò per i files di quella directory basta specificare solo il nome.

Linux indica con un punto  ./ la directory corrente, e con  ../ la directory cui quella corrente appartiene (i.e. quella "sopra" come si usa dire).

E' possibile allora specificare dei files con un path relativo a partire dalla directory corrente.

Ad esempio pippo  ./pippo  ../steffe/pippo  ../laspina/.bash_history specificano dei files con dei path relativo rispetto la directory corrente /home/steffe/
 
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2002/2003 - PISA